Corsi di primo soccorso

I volontari qualificati dalla Croce Rossa tengono corsi di primo soccorso nelle scuole elementari, medie e superiori (durata di 10 ore), alla popolazione adulta (durata 18 ore) e nelle aziende.
La vigente legislazione italiana prevede, ai sensi del D-Lgs 81/08, la formazione del personale dipendente addetto al primo soccorso aziendale. La Croce Rossa Italiana, attraverso medici ed istruttori, tiene lezioni teoriche e pratiche volte alla certificazione del personale.

Manovre salvavita

Divulgazione delle manovre salvavita (rianimazione cardiopolmonare, disostruzione delle vie aeree, arresto di un’emorragia) attraverso brevi lezioni interattive a genitori, insegnanti, familiari e comunità.

Soccorso in acqua

Servizio in ausilio alle istituzioni preposte per la salvaguardia della vita umana in mare, nelle acque interne ed in bacini delimitati attraverso postazioni di primo soccorso lungo le spiagge, in ambiente costiero, insulare, lacuale, fluviale ed in bacini artificiali e non.

Soccorso su terra

Il servizio di soccorso su terra consiste nell’organizzazione di squadre specializzate con l’obiettivo di tempestiva assistenza sanitaria in zone specifiche, quali piste da sci, luoghi affollati o turistici (squadre appiedate, in bici, su piste da sci ecc…)

X